Vincitori XVII Edizione (anno 2025)

VINCITORI EDIZIONE 2025

XVII PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “SAN GERARDO MAIELLA”


CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA

“SAN GERARDO MAJELLA”


VINCITORI EDIZIONE 2025


Per ogni sezione in gara sono indicati i tre finalisti in ordine

alfabetico.

La classifica di ogni sezione sarà rivelata durante la cerimonia di

premiazione che si svolgerà sabato 7 giugno a Muro Lucano.


SEZIONE A- POESIA IN LINGUA ITALIANA


PODIO

-Michele Bruno di Altamura (BA)

“Figlio perdonami”

-Alessandro Izzi di Gaeta (LT)

“Ultima Carezza della mano”

-Rita Muscardin di Savona

“Le parole perdute”



PREMI SPECIALI


-Teresa Blasi di Tricarico (MT)

“Sono nata d’autunno”

-Giovanni Bracco di Roma

“Lucania”

-Epifania Grazia Campagna di Nissoria (EN)

“Ad un soffio dalla vita”

- Suor Mary Anne Sandra Chinenye Iwu di Torino

“Sacra Maternità”

-Maria Antonella D’Agostino di Matera

“L’àncora”

-Alberto Dassisti di Lodi (MB)

“La pioggia di Praz”

-Suor Consolata Maria Ikeh di Roma

“La mano del Santo”

-Maria Carmela Mugnano di Roma

“Quando di simulacri…”

-Francesco Palermo di Torchiarolo (BR)

“Cieli di luce”

-Gianni Romaniello di Gravina in Puglia (BA)

“Ombra sospesa”




SEZIONE B- POESIA IN VERNACOLO


PODIO

-Stefano Baldinu di San Pietro in Casale (BO)

“Sa forma de su boidu”

-Cono Cimino di Teggiano (SA)

“La Zappa”

-Fabio Fatale di Roma

“Ponte mollo”


PREMI SPECIALI

-Agostina Spagnuolo di Capriglia Irpina (AV)

“Addòr’ ‘e rose ‘e gisummìni”

-Sabrina Tonin di Tombolo (PD)

“Volo de guera”

-Andreina Trusgnach dI San Leonardo (UD)

“Kar ostane”




SEZIONE C- RACCONTO BREVE


PODIO


-Miriam Colasante di Guardiagrele (CH)

“Isaù è il mio nome”

-Rita Muscardin di Savona

“L’uomo che guardava il Mare”

-Galdino Zaccardo di Muro Lucano (PZ)

“La panca”


PREMI SPECIALI

-Elisabetta Biondi della Sdriscia di Roma

“La battaglia di Anzio”

-Nicoletta Fanuele di Chiaromonte (PZ)

“Come un piccolo fiore reciso a primavera”

Pierpaolo Fiore di Acri (CS)

“La candida poesia”

Nessun commento:

Posta un commento